Benvenuti alla pagina dei nostri servizi presso Curasenis. Offriamo assistenza domiciliare, infermieristica e attività ricreative per anziani.

Assistenza domiciliare

Il nostro servizio di assistenza domiciliare offre cure personalizzate e attenzione costante nel comfort del proprio ambiente domestico.

I nostri servizi offrono un livello di cura e attenzione senza pari per garantire il benessere degli anziani.

  • Igiene personale: Aiuta l'assistito a lavarsi, vestirsi, a prendersi cura dei capelli e dell'igiene orale.
  • Movimento e mobilitazione: Supporta la persona nella deambulazione, nel cambio di postura e nei trasferimenti, come alzarsi dal letto o sedersi su una sedia.
  • Alimentazione: Si occupa della preparazione dei pasti, rispettando le diete prescritte, e aiuta l'assistito durante i pasti.
  • Funzioni vitali: Monitora e riferisce all'infermiere o al medico i cambiamenti nei parametri vitali, come temperatura, polso e respirazione.
  • Somministrazione farmaci: Collabora nella corretta assunzione dei farmaci prescritti, supportando il paziente nel seguire la terapia 
  • Intervento igienico-sanitario e supporto ambientale 
  • Igiene ambientale: Mantiene l'igiene e l'ordine degli spazi di vita dell'assistito, occupandosi di piccole faccende domestiche.
  • Prevenzione: Aiuta a prevenire le lesioni da pressione (piaghe da decubito), i rischi ambientali e le infezioni.
  • Gestione della casa: Offre supporto nella gestione quotidiana della casa, come rifare il letto, lavare i piatti o fare la spesa. 
  • Supporto sociale ed emotivo
  • Compagnia e socializzazione: Fa compagnia all'assistito, promuovendo conversazioni e attività che stimolino le sue funzioni cognitive e la sua integrazione sociale.
  • Supporto emotivo: Offre supporto emotivo e ascolto, aiutando l'anziano ad affrontare le emozioni legate alla malattia o alla non autosufficienza.
  • Disbrigo di commissioni: Aiuta a sbrigare commissioni come il ritiro di farmaci in farmacia, il pagamento di bollette o altre pratiche.
  • Supporto ai familiari: Collabora con i familiari e i caregiver, fornendo loro indicazioni utili per l'assistenza di base. 

Assistenza infermieristica

Il servizio di assistenza infermieristica fornisce cure professionali e specializzate per garantire il benessere e la sicurezza degli anziani.

Con la nostra assistenza infermieristica specializzata, puoi essere sicuro che la salute e la sicurezza degli anziani sono la nostra priorità.

  • Somministrazione farmaci: Esegue terapie farmacologiche, sia per via orale che parenterale (iniezioni intramuscolari, sottocutanee o endovenose).
  • Medicazioni: Si occupa della medicazione di ferite, lesioni da pressione (piaghe da decubito) e ulcere vascolari.
  • Gestione di cateteri: Applica e gestisce cateteri venosi, cateteri vescicali o sondini naso-gastrici, assicurandone la corretta igiene e funzionalità.
  • Monitoraggio dei parametri vitali: Controlla e registra costantemente pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione di ossigeno e glicemia.
  • Prelievi: Esegue prelievi di sangue o altri campioni biologici per esami di laboratorio.
  • Trattamenti specifici: In base alla patologia, può eseguire terapie più complesse come trasfusioni di sangue, paracentesi o toracentesi.

Attività fisioterapiche per anziani

Le nostre attività di fisioterapia per anziani promuovono il benessere fisico e mentale attraverso esercizi mirati al mantenimento muscolare e attivo motorio del paziente

  • Esercizi di rinforzo muscolare: Soprattutto per le gambe, per mantenere il tono muscolare e prevenire l'atrofia dovuta all'immobilità prolungata.
  • Esercizi di equilibrio e coordinazione: Aiutano a prevenire le cadute e aumentano la sicurezza durante la deambulazione. Questi possono includere esercizi su una gamba, camminate su percorsi tracciati o cambiamenti di direzione.
  • Esercizi di mobilità e flessibilità: Possono essere eseguiti in modo attivo (con l'anziano che si muove in autonomia) o passivo (con l'aiuto del fisioterapista), per migliorare il movimento delle articolazioni.
  • Rieducazione alla deambulazione: Lavora sulla corretta camminata, sulla stabilità e sull'uso sicuro di ausili come deambulatori o bastoni.
  • Rieducazione posturale: Migliora la postura per alleviare il dolore e prevenire l'insorgere di disturbi muscoloscheletrici.
  • Terapia fisica strumentale: In alcuni casi, il fisioterapista può utilizzare attrezzature come laser, ultrasuoni o magnetoterapia per alleviare il dolore